
Notizie | 22 Maggio 2023
Due progetti entrano in inchiesta pubblica preliminare
Sono 2 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 20 maggio al 3 giugno) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: reti di distribuzione del gas naturale e ventilazione negli edifici.
Sono 2 i progetti di norma sottoposti a inchiesta pubblica preliminare per due settimane, dal 20 maggio al 3 giugno. Questi i temi al centro dei lavori delle commissioni tecniche.
Iniziamo con l’ente federato UNI/CT 100 – CIG – Comitato Italiano Gas e il progetto UNI1612515 che si occupa di monitoraggio della pressione di esercizio nelle reti di distribuzione del gas naturale. Il documento definisce i criteri per l’individuazione dei punti di rilevazione, le modalità di acquisizione ed elaborazione dei dati raccolti nei suddetti punti per le reti di distribuzione gas naturale di bassa pressione (7° specie) di ogni impianto e individua il parametro di efficienza dell’impianto di distribuzione. Nasce dalla necessità di attuare delle disposizioni dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. Sostituisce la UNI/TR 11631:2016.
Procediamo con l’ente federato UNI/CT 200 – CTI – Comitato Termotecnico Italiano che propone il progetto UNI1612562 che si occupa di ventilazione negli edifici. Nello specifico, riguarda gli aspetti di qualità dell’aria interna e di risparmio energetico degli impianti di ventilazione meccanica negli edifici per l’istruzione, intendendo gli edifici nei cui ambienti si svolgono le attività didattiche e quelle ad esse assimilabili e tutte le attività amministrative e di gestione necessarie per il funzionamento della struttura, ivi compresi aule didattiche, aule magne, laboratori didattici, ambienti per lo sport e altri scopi che siano utilizzati da studenti e insegnanti in edifici per l’istruzione di ogni ordine e grado.
L’inchiesta pubblica preliminare è un passaggio fondamentale del processo normativo perché aiuta a capire se:
- il mercato ha bisogno di queste norme;
- ci sono altri bisogni da soddisfare;
- ti interessa partecipare.
Lo sviluppo di uno standard deve avere luogo solo di fronte a un reale beneficio.
Per questo il tuo parere è importante: aspettiamo i tuoi commenti (>> vai alla banca dati).
Scopri come partecipare alle attività di normazione (>> vai alla sezione Associazione).
Data di scadenza dell’inchiesta pubblica preliminare: 3 giugno 2023.
Tag articolo:
Insight correlati

Servizi e professioni
Sicurezza
Mobility e sustainability manager: parliamone il 27 giugno
A 15 anni dal D.Lgs.81/2008 il mondo del lavoro è cambiato profondamente. Così come le figure professionali di riferimento. Un webinar ci aiuta ad approfondire il tema. Vi aspettiamo!
8 Giugno 2023

Beni di consumo e materiali
Energia e impianti
Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Nove progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare
Sono 9 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dall’8 al 22 giugno) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: prove non distruttive, cucine professionali in alluminio, tecnologie nucleari, gas e metalli preziosi. Attendiamo i vostri commenti.
8 Giugno 2023

Beni di consumo e materiali
Salute e benessere
Sicurezza
Dispositivi medici: vigilanza e sorveglianza del mercato
Scopri il corso UNITRAIN - da remoto - del 16 giugno che tratta il REGOLAMENTO 2017/745/UE. Il fabbricante viene chiamato a gestire, nel ciclo di vita dei dispositivi che marca CE come dispositivo medico, il proprio Fascicolo Tecnico....
6 Giugno 2023

Energia e impianti
Qualità e valutazione di conformità
Responsabilità sociale e inclusione
Salute e benessere
Servizi e professioni
Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
I corsi top UNITRAIN del mese di giugno
Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te. Benvenuti a bordo!
30 Maggio 2023

Agroalimentare
Edilizia e costruzioni
Energia e impianti
Sicurezza
Sei progetti sottoposti in queste settimane a inchiesta pubblica finale
Oli e grassi vegetali e animali, sistemi protettivi antincendio, sistemi di misurazione del gas e cappe per la manipolazione di sostanze chimiche. Sei progetti in IPF con scadenza 24 luglio. Attendiamo i vostri commenti.
30 Maggio 2023

Edilizia e costruzioni
Energia e impianti
Meccanica e macchinari
Sicurezza
Cinque progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare
Sono 5 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 26 maggio al 9 giugno) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: ascensori, rivetti tubolari, massetti galleggianti.
26 Maggio 2023

Energia e impianti
Trasporti
Biometano per autotrazione
Pubblicato il rapporto tecnico UNI/TR 11677 che fornisce indicazioni per le esperienze iniziali di uso diretto in autotrazione.
25 Maggio 2023

Sicurezza
Trasporti
Trasporto scolastico: pubblicata la nuova prassi di riferimento
La UNI/PdR 144:2023 disponibile da oggi offre linee guida per la progettazione del servizio di trasporto scolastico
25 Maggio 2023