Notizie | 27 Aprile 2023

Economia Circolare: strumenti per la misurazione della circolarità delle imprese

L’infrastruttura per la qualità a supporto della transizione ecologica delle PMI – Non mancare al webinar del 4 maggio dalle 15.00 alle 17.00.

Misurare la circolarità rappresenta un requisito essenziale per il conseguimento di azioni concrete e per il raggiungimento di risultati misurabili nella transizione verso un’economia circolare. Questa misurazione diventa, inoltre, uno strumento di comunicazione e di trasparenza nei confronti degli stakeholder, delle istituzioni e del territorio.

In questo senso l’adozione di indicatori di performance (KPI – Key Performance Indicators) efficaci nella misurazione della circolarità risulta sempre più importante al fine di:

  • promuovere la transizione all’economia circolare fornendo alle imprese informazioni utili per rivedere la loro percezione e/o quantificare gli effetti dell’implementazione di strategie di economia circolare;
  • supportare la definizione di normative volte a ridurre gli impatti ambientali dei modelli produttivi e di consumo;
  • e non ultimo per definire criteri quantitativi per l’accesso ai fondi di finanziamento e agli incentivi tramite la selezione delle iniziative più performanti.

Il prossimo 4 maggio dalle 15.00 alle 17.00 si terrà un webinar nel quale verranno illustrate alcune delle iniziative sviluppate negli ultimi mesi a livello nazionale nell’ambito dei tavoli della normazione tecnica sull’economia circolare. Inoltre, verrà fornito un inquadramento sul ruolo delle certificazioni accreditate a supporto di questi temi.

 

Per info ed iscrizioni:

Economia Circolare – WEBINAR 4 MAGGIO 2023 15.00 – 17.00

Tag articolo:

Insight correlati

Energia e impianti

Qualità e valutazione di conformità

Responsabilità sociale e inclusione

Salute e benessere

Servizi e professioni

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare

Notizie

I corsi top UNITRAIN del mese di giugno

Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te. Benvenuti a bordo!

30 Maggio 2023

Edilizia e costruzioni

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare

Notizie

Sostenibilità ambientale delle costruzioni: un aggiornamento per la UNI/PdR 13

Frutto della collaborazione tra UNI e ITACA, la UNI/PdR 13 fornisce indicazioni sul livello di sostenibilità ambientale di un edificio. La versione aggiornata del documento è in consultazione pubblica, aperta ai vostri commenti.

25 Maggio 2023

Qualità e valutazione di conformità

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare

Notizie

Workshop CEN – Norme per un mercato unico

Il punto sulla Task force partita nel 2021 per velocizzare i processi di adozione delle norme tecniche

22 Maggio 2023

Servizi e professioni

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare

Notizie

Evento – UNI al Green Fleet Day 2023

Si parla di flotte aziendali e normazione nel prossimo Convegno di Igiene Ambientale 2023 il prossimo 30 maggio

22 Maggio 2023

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare

Notizie

Esperto di impronta climatica di prodotto

Scopri il corso UNITRAIN del 30 e 31 maggio che tratta la Carbon footprint di prodotto CFP.

17 Maggio 2023

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare

Notizie

Evento – C’è anche UNI nel NbS Italy Hub

Il primo Hub italiano dedicato alle Nature-based Solutions organizza l’incontro di apertura dei lavori a Roma con la partecipazione di UNI

17 Maggio 2023

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare

Notizie

Emissioni inquinanti

Quattro appuntamenti per la Conferenza Emissioni 2023

11 Maggio 2023

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare

Notizie

Rendiconto di Sostenibilità 2022: l’UNI di oggi (e di domani)

Approvato dall'Assemblea dei Soci lo scorso 19 aprile, il Rendiconto di Sostenibilità 2022 fotografa le attività dell'Ente e ne delinea le linee di sviluppo....

10 Maggio 2023