
Notizie | 17 Maggio 2023
Esperto di impronta climatica di prodotto
Scopri il corso UNITRAIN del 30 e 31 maggio che tratta la Carbon footprint di prodotto CFP.
Partiamo dalla definizione dell’impronta climatica di prodotto – anche detta in inglese carbon footprint di prodotto CFP – che rappresenta quel parametro utilizzato per stimare le emissioni gas serra causate da un prodotto, da un servizio, da un’organizzazione, da un evento o da un individuo, espresse generalmente in tonnellate di CO2 equivalente.
Avere un unico riferimento normativo internazionale sulla CFP rappresenta la grande opportunità di adottare delle modalità condivise per introdurre una logica di carbon management di prodotto all’interno delle aziende. Questo argomento di larga diffusione e attualità non poteva essere trascurato dalla normazione – già nel 2018 era stata pubblicata la norma UNI EN ISO 14067. Il centro di formazione UNI propone a tal proposito un corso ad hoc in programma per i prossimi 30 e 31 maggio dal titolo “Esperto di impronta climatica di prodotto – Carbon footprint di prodotto – 1° modulo del corso Verificatore/Validatore GHG Corso iscritto al n°138 del registro dei corsi qualificati CEPAS”.
Con questo corso, verranno trasmesse le basi tecniche e normative contenute nella norma UNI EN ISO 14067:2018 sulla CFP. Sono previste esercitazioni per sperimentare in modo pratico alcuni aspetti cruciali della quantificazione della CFP. Saranno esaminate, inoltre, le sfide e le opportunità legate all’applicazione della CFP, analizzando il panorama dello stato dell’arte internazionale, inclusi i programme operator che operano nei vari Paesi. Realizzare la CFP di un prodotto, dalla sua nascita allo smaltimento finale, è un passo fondamentale per ogni azienda interessata a ridurre l’impronta climatica dei propri prodotti e la migliore risposta alla crescente consapevolezza da parte dei consumatori impegnati ad affrontare in prima persona un riscaldamento climatico sempre più eclatante e preoccupante.
In sintesi gli obiettivi della proposta formativa sono:
- Conoscenza e comprensione della normativa di riferimento attinente alla Carbon Footprint di Prodotto Conoscenza delle metodologie per progettare e realizzare la quantificazione e la comunicazione della Impronta climatica di prodotto
- Conoscenza del processo di verifica della CFP
- Capacità attitudinali richieste per gestire efficacemente interfaccia aziendale per trasferire contenuti principali della CFP e ottimizzare la raccolta dati.
Non attendere oltre, iscriviti al corso ed intra nel mondo UNITRAIN!
CLICCA QUI per entrare in UNISTORE e accedi ai dettagli di tutti i corsi.
Per maggiori informazioni:
Via Sannio, 2 – 20137 Milano
tel. 02 70024379 oppure 02 70024228
Email: unitrain@uni.com
Tag articolo:
Insight correlati

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
Tutela e cura del territorio nel nuovo numero di STANDARD
E' disponibile il nuovo numero di STANDARD, la rivista della normazione. Che tratta un tema scottante, anche alla luce della Giornata Mondiale dell'Ambiente che si celebra oggi...
5 Giugno 2023

Energia e impianti
Qualità e valutazione di conformità
Responsabilità sociale e inclusione
Salute e benessere
Servizi e professioni
Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
I corsi top UNITRAIN del mese di giugno
Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te. Benvenuti a bordo!
30 Maggio 2023

Edilizia e costruzioni
Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
Sostenibilità ambientale delle costruzioni: un aggiornamento per la UNI/PdR 13
Frutto della collaborazione tra UNI e ITACA, la UNI/PdR 13 fornisce indicazioni sul livello di sostenibilità ambientale di un edificio. La versione aggiornata del documento è in consultazione pubblica, aperta ai vostri commenti.
25 Maggio 2023

Qualità e valutazione di conformità
Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
Workshop CEN – Norme per un mercato unico
Il punto sulla Task force partita nel 2021 per velocizzare i processi di adozione delle norme tecniche
22 Maggio 2023

Servizi e professioni
Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
Evento – UNI al Green Fleet Day 2023
Si parla di flotte aziendali e normazione nel prossimo Convegno di Igiene Ambientale 2023 il prossimo 30 maggio
22 Maggio 2023

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
Esperto di impronta climatica di prodotto
Scopri il corso UNITRAIN del 30 e 31 maggio che tratta la Carbon footprint di prodotto CFP.
17 Maggio 2023

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
Evento – C’è anche UNI nel NbS Italy Hub
Il primo Hub italiano dedicato alle Nature-based Solutions organizza l’incontro di apertura dei lavori a Roma con la partecipazione di UNI
17 Maggio 2023

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
Emissioni inquinanti
Quattro appuntamenti per la Conferenza Emissioni 2023
11 Maggio 2023