Notizie | 30 Aprile 2024

Innovazione responsabile e UNI/PdR 27: facciamo il punto

Online il questionario per verificare l’utilizzo che il mercato ha fatto della prassi di riferimento.

Pubblicata nel 2017, la UNI/PdR 27 (“Linee guida per la gestione e lo sviluppo di processi per l’innovazione responsabile”) ha ormai alle spalle un periodo di applicazione piuttosto consolidato.
Elaborato in collaborazione con AIRI (Associazione Italiana per la Ricerca Industriale) e CISE (Centro per l’Innovazione e lo Sviluppo Economico), il documento ha voluto costituire da subito un riferimento per tutti quei soggetti, pubblici e privati, alla ricerca di strumenti per stimolare e diffondere la produzione di innovazioni che si caratterizzassero per la loro attenzione alla dimensione della responsabilità verso la società, l’ambiente e le generazioni future: in altre parole, alla qualità della vita.
Esso ha quindi finora rappresentato quella “soluzione intermedia” tra approccio normativo cogente e approccio autoregolamentato attraverso cui introdurre e diffondere sul mercato una prassi concreta a beneficio di tutte quelle organizzazioni che rappresentano il principale vettore di diffusione delle innovazioni.

Ora UNI si è attivato per verificare l’implementazione e l’utilizzo che il mercato ha fatto della prassi di riferimento.
A questo scopo è stato quindi predisposto un breve questionario per la raccolta di informazioni che consentano di valutare l’interesse del mercato in relazione al futuro del documento, tenendo in debita considerazione anche gli sviluppi normativi nazionali e internazionali di questi ultimi anni.

Il questionario – disponibile qui – rimarrà online fino al 30 maggio 2024.
Grazie a tutti coloro che forniranno il proprio contributo in relazione a un tema di tale pregnanza sia economica che sociale.

Tag articolo:

Notizie correlate

Responsabilità sociale e inclusione

Notizie

HerConomy 2025: in arrivo la 6° edizione

Continua il nostro percorso assieme ad HerConomy, la serie di eventi organizzata da EconomyMagazine sulla parità di genere

17 Aprile 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Notizie

Academic Standards Day: costruire oggi il futuro sostenibile di domani

Una giornata di formazione e conoscenza organizzata da UNI con il Politecnico di Milano

17 Aprile 2025

Beni di consumo e materiali

Edilizia e costruzioni

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Qualità e valutazione di conformità

Notizie

Venti progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 30 aprile 2025

Sono 20 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 16 al 30 aprile) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: metalli non ferrosi, estintori d’incendio, cuoio, tubi in materiale plastico, tecnologie informatiche, acustica e vibrazioni, qualità, sistema di gestione documentale e macchine utensili.

16 Aprile 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Edilizia e costruzioni

Notizie

Sostenibilità dei cantieri edili: verso un codice di condotta

In consultazione pubblica la prassi di riferimento sviluppata con Assimpredil ANCE.

14 Aprile 2025

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Notizie

Intelligenza Artificiale e sistemi di gestione per la qualità: un gioco da ragazzi con il nuovo corso UNITRAIN!

È ora disponibile per l’acquisto il corso e-learning UNITRAIN dedicato all’intelligenza artificiale e alle sue applicazioni in ambito gestione per la qualità. Scopriamo tutti i dettagli.

7 Aprile 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Notizie

Un progetto di norma sottoposto in queste settimane a inchiesta pubblica finale – 31 maggio 2025

Rifiuti, fanghi e relativi prodotti derivati. Attendiamo i vostri commenti entro il 31 maggio.

7 Aprile 2025

Beni di consumo e materiali

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Salute e benessere

Notizie

Sette progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 19 aprile 2025

Sono 7 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 5 al 19 aprile) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: impianti di distribuzione dei gas medicali, gioielleria e metalli preziosi, serramenti e facciate, contatori del gas, idrogeno e profili operanti nell’ICT.

5 Aprile 2025

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Notizie

Sostenibilità digitale: aggiorniamo la UNI/PdR 147

In consultazione pubblica la revisione della prassi di riferimento sui requisiti e gli indicatori per i processi di innovazione.

3 Aprile 2025