Notizie | 4 Marzo 2024

La sicurezza delle piscine ad uso pubblico

Pubblicata la norma UNI 10637. Il documento tratta i requisiti di progettazione, costruzione e gestione degli impianti per il trattamento dell’acqua di piscine ad uso pubblico. Vediamo tutti i dettagli…

Tenersi in forma – a tutte le età – praticando attività sportive è di certo una priorità oggi. Per farlo però sono necessarie strutture che garantiscano la salute e l’incolumità degli individui. Parlando specificatamente delle attività acquatiche, ad esempio, è necessario che le piscine ove si praticano gli sport dedicati siano idonee e sempre ben controllate. Ecco che in quest’ottica la normazione, con la commissione Impianti ed attrezzi sportivi e ricreativi, ha di recente reso disponibile in lingua italiana l’aggiornamento della norma UNI 10637.

Il documento specifica i requisiti di progettazione, costruzione e gestione degli impianti per il trattamento dell’acqua di piscine ad uso pubblico. Fornisce, inoltre, le indicazioni relative alle prove e ai controlli atti a garantire una qualità dell’acqua di piscina adeguata alla balneazione. Si applica a tutte le piscine ad uso pubblico alimentate con acqua potabile.

Questa evoluzione del documento è stata voluta per tener conto delle innovazioni tecnologiche, delle necessita di contenimento dei consumi idrici e di risparmio energetico e anche delle esperienze europee degli esperti partecipanti ai comitati tecnici CEN.

All’interno della UNI 10637 sono riportati i seguenti riferimenti normativi:

  1. UNI EN 1069-1 Acquascivoli – Parte 1: Requisiti di sicurezza e metodi di prova;
  2. UNI EN 13451 (serie) Attrezzature per piscine;
  3. UNI EN 15074 Prodotti chimici utilizzati per ii trattamento dell’acqua di piscina – Ozono;
  4. UNI EN 15288-1 Piscine – Parte 1: Requisiti di sicurezza per la progettazione;
  5. UNI EN 15288-2 Piscine – Parte 2: Requisiti di sicurezza per la gestione;
  6. UNI EN 15798 Prodotti chimici utilizzati per ii trattamento dell’acqua di piscina – Materiali per filtrazione;
  7. UNI EN 16582-1 Piscine domestiche – Parte 1: Requisiti generali inclusi i metodi di sicurezza e di prova;
  8. UNI EN 17125 Spa domestiche/vasche idromassaggio/hot tubs – Requisiti di sicurezza e metodi di prova;
  9. UNI EN 17818 Dispositivi per la generazione in situ di biocidi – Cloro attivo generate da cloruro di sodio mediante elettrolisi.

Informazioni per l’acquisto

UNI 10637:2024 “Piscine ad uso pubblico – Requisiti degli impianti di circolazione, filtrazione, disinfezione e trattamenti chimico-fisici dell’acqua di piscina”

Formato cartaceo: Euro 90,00 + iva (in lingua italiana)

Formato PDF: Euro 85,00 + iva (in lingua italiana)

 

Le norme, sia in formato elettronico che in formato cartaceo, saranno scontate del 15% ai soci effettivi. L’abbonamento annuale a tutte le norme è disponibile a partire da 200 euro: scopri come!

Clienti e Soci

Tel. 0270024200 (call center dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00, dal lunedì al venerdì)

Email: vendite@uni.com

Tag articolo:

Notizie correlate

Salute e benessere

Notizie

Mobilità assistita e sicura: la norma UNI dedicata ai deambulatori

Lo standard stabilisce parametri avanzati per i deambulatori a ruote, bilanciando sicurezza e funzionalità. Un esempio concreto di come la normazione UNI traduca competenza tecnica in qualità della vita per milioni di persone.

24 Marzo 2025

Agroalimentare

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Salute e benessere

Notizie

Dieta mediterranea: molto più di un modello nutrizionale

La nomina, nella Task Force della LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), del Presidente dell'Osservatorio Dieta Mediterranea ci ricorda l'importanza di valorizzare un nostro patrimonio alimentare e culturale. Come fa la UNI/PdR 170...

20 Marzo 2025

Edilizia e costruzioni

Notizie

UNI partecipa alla Hannover Messe 2025 con il progetto europeo RobètArmè

Una nuova opportunità per presentare lo Standardization Toolkit realizzato nel progetto.

20 Marzo 2025

Agroalimentare

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Qualità e valutazione di conformità

Responsabilità sociale e inclusione

Salute e benessere

Notizie

I corsi top UNITRAIN del mese di aprile 2025

Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te con anche dei nuovi corsi inediti.

19 Marzo 2025

Edilizia e costruzioni

Servizi e professioni

Notizie

Ingegneria civile: consolidamento e rinforzo strutturale di costruzioni esistenti

Con l’ausilio di Associazione MASTER, al via i lavori per una prassi di riferimento sui profili professionali del personale tecnico per la scelta e l’applicazione di materiali compositi fibrorinforzati.

18 Marzo 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Edilizia e costruzioni

Notizie

Sostenibilità ambientale nelle costruzioni: verso un nuovo aggiornamento della UNI/PdR 13

Pubblicata per la prima volta nel 2019 e aggiornata già nel 2023, ora in consultazione pubblica una nuova revisione delle tre parti della prassi di riferimento.

13 Marzo 2025

Salute e benessere

Notizie

Sicurezza e qualità nelle indagini cliniche: la nuova norma per i dispositivi medici

UNI pubblica l'aggiornamento della EN ISO 14155/A11 sulle buone pratiche cliniche per i dispositivi medici: nuova Appendice ZA sulla corrispondenza tra la norma e i requisiti del Regolamento UE 2017/745 Un riferimento fondamentale per garantire la sicurezza dei pazienti e l'affidabilità delle indagini cliniche.

12 Marzo 2025

Edilizia e costruzioni

Notizie

Tecnologie robotiche no-man entry nell’edilizia: la prassi entra in consultazione pubblica

Il nuovo progetto di prassi dedicato alle tecnologie robotiche nell'edilizia entra da oggi in consultazione pubblica

11 Marzo 2025