Notizie | 14 Novembre 2023

Lucchetti e relativi accessori

Pubblicata la UNI EN 12320. La norma tratta di particolari accessori per serramenti: i lucchetti. Vediamo tutti i dettagli…

La sicurezza passa anche attraverso …. un lucchetto! Sembra una sciocchezza e invece si tratta proprio di una condizione reale. E per tutelare tutto ciò che riteniamo di valore la normazione e in particolare la commissione Prodotti, processi e sistemi per l’organismo edilizio ha affrontato anche questo tema di nicchia recependo anche in lingua italiana la EN 12320.

Questo documento si applica ai lucchetti meccanici e ai relativi accessori usati negli edifici e per applicazioni generiche e identifica i metodi di prova da utilizzare.

Specifica, inoltre, le prestazioni e i requisiti di forza, sicurezza, durabilità, prestazioni e resistenza alla corrosione dei lucchetti. Stabilisce una categoria di utilizzo, due categorie di durabilità, sei categorie di resistenza alla corrosione e sei gradi di sicurezza basati sulle prove di prestazione in cui si simulano attacchi al lucchetto.

Nella norma si utilizzano anche prove limitate di attacco manuale in quanto le prove eseguite con macchine non riproducono tutti i tipi di attacco manuale noti.

All’interno della UNI EN 12320 sono riportati i seguenti riferimenti normativi:

  1. EN 1670 Building hardware – Corrosion resistance – Requirements and test methods;
  2. EN 10025-2 Hot rolled products of structural steels – Part 2: Technical delivery conditions for non-alloy structural steels;
  3. EN 1303 Building hardware – Cylinders for locks – Requirements and test methods;
  4. EN ISO 10666 Drilling screws with tapping screw thread – Mechanical and functional properties;
  5. EN ISO 15480 Fasteners – Hexagon washer head drilling screws with tapping screw thread;
  6. EN ISO 15481 Cross recessed pan head drilling screws with tapping screw thread;
  7. EN ISO 15482 Cross recessed countersunk head drilling screws with tapping screw thread;
  8. EN ISO 15483 Cross recessed raised countersunk head drilling screws with tapping screw thread.

 

Informazioni per l’acquisto

UNI EN 12320:2022 “Accessori per serramenti – Lucchetti e accessori – Requisiti e metodi di prova”

Formato cartaceo: Euro 90,00 + iva (in lingua italiana) – Euro 85,00 + iva (in lingua inglese)

Formato PDF: Euro 85,00 + iva (in lingua italiana) – Euro 65,00 + iva (in lingua inglese)

Le norme, sia in formato elettronico che in formato cartaceo, saranno scontate del 15% ai soci effettivi. L’abbonamento annuale a tutte le norme è disponibile a partire da 200 euro: scopri come!

 

Clienti e Soci

Tel. 0270024200 (call center dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00, dal lunedì al venerdì)

Email: vendite@uni.com

Tag articolo:

Notizie correlate

Edilizia e costruzioni

Energia e impianti

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Servizi e professioni

Notizie

Sei progetti sottoposti in queste settimane a inchiesta pubblica finale

Prestazioni acustiche degli edifici, terminologia nell’industria della carta, figure professionali nei settori bancario, finanziario e assicurativo, rivelatori di gas e profili di ruolo professionale per l'ICT. Sei progetti in inchiesta pubblica finale con scadenza 27 gennaio 2024. Attendiamo i vostri commenti.

30 Novembre 2023

Edilizia e costruzioni

Servizi e professioni

Notizie

Profili professionali dedicati alle strutture in calcestruzzo

Pubblicata oggi la nuova UNI/PdR 153 dedicata alla certificazione del personale tecnico per la scelta e l’applicazione dei prodotti e sistemi destinati alla riparazione, il rinforzo, la protezione e la manutenzione delle strutture in calcestruzzo armato, normale e precompresso.

30 Novembre 2023

Edilizia e costruzioni

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare

Notizie

Putting Science into Standards: nuovo appuntamento con il workshop europeo

Il 12 e il 13 dicembre si parlerà di tecnologie circolari nelle costruzioni. Un'occasione per confrontarsi su una delle sfide più rilevanti per la normazione tecnica, per l'Europa, per la società.

29 Novembre 2023

Edilizia e costruzioni

Notizie

Geosintetici: il TC europeo conferma un italiano alla presidenza

Una conferma del ruolo significativo del nostro Paese in questo settore.

28 Novembre 2023

Edilizia e costruzioni

Energia e impianti

Servizi e professioni

Sicurezza

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare

Notizie

Cinque progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare

Sono 5 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 28 novembre al 12 dicembre) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: gli strumenti non captatori per la misura delle precipitazioni, gli indicatori da utilizzare in biblioteche, le linee guida per redigere testi chiari, il calcolo degli apporti solari di vetrate e la gestione dei rischi emergenti di un’organizzazione.

28 Novembre 2023

Agroalimentare

Edilizia e costruzioni

Meccanica e macchinari

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Salute e benessere

Servizi e professioni

Notizie

Quindici progetti sono ora in inchiesta pubblica preliminare

Sono 15 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 18 novembre al 2 dicembre) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: piscine, parchi gioco, pinze e tronchesi, agroalimentare, box acustici per ufficio, fotocatalisi, conglomerati bituminosi, valorizzazione del brend e Twin Transition.

20 Novembre 2023

Edilizia e costruzioni

Servizi e professioni

Notizie

Progetti di trasformazione urbana e servizi aggiuntivi delle strutture ricettive

Online due sondaggi per decidere il futuro della UNI/PdR 12 e della UNI/PdR 28.

14 Novembre 2023

Edilizia e costruzioni

Notizie

Lucchetti e relativi accessori

Pubblicata la UNI EN 12320. La norma tratta di particolari accessori per serramenti: i lucchetti. Vediamo tutti i dettagli…

14 Novembre 2023