
Notizie | 6 Aprile 2023
Sostenibilità, filiera vitivinicola e parità di genere: un evento dedicato
La sfida della sostenibilità sociale nella filiera vitivinicola: convegno il 21 aprile.
Che la parità di genere nei luoghi di lavoro sia un vantaggio a livello economico e sociale è un dato di fatto: in ogni singolo settore professionale, un maggiore equilibrio e una politica inclusiva può generare benefici e migliorare gli introiti.
Donne della Vite, associazione che nasce con lo scopo di promuovere e valorizzare il ruolo femminile nel mondo vitivinicolo, organizza uno speciale evento dedicato proprio a questo tema – il ruolo delle pari opportunità nel settore vitivinicolo – analizzando l’attuale stato dell’arte e fornendo proposte per un maggiore coinvolgimento dell’inclusione in questo ambito.
La sfida della sostenibilità sociale nella filiera vitivinicola – costruire un solido terzo pilastro al di là di dichiarazioni e proclami
Venerdì 21 aprile 2023, H. 9:30 – 13:00
Piazza Libertà, 7 Solighetto – 31053 Pieve di Soligo (TV)
(Programma)
Le numerose ospiti che interverranno all’evento avranno modo di spaziare dalla responsabilità sociale alla sostenibilità aziendale, passando anche attraverso il tema della sicurezza nei luoghi di lavoro.
Anche in questa occasione si parlerà della certificazione della parità di genere, argomento ormai divenuto centrale nei dibattiti sull’argomento: Elena Mocchio, Responsabile Innovazione e Sviluppo UNI, illustrerà i contenuti della prassi di riferimento UNI/PdR 125:2022 e i vantaggi della sua applicazione.
L’evento è organizzato insieme al Consorzio Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg.
La partecipazione è gratuita previa pre-registrazione da effettuarsi inviando una mail a segreteria@prosecco.it entro il 18 aprile 2023.
Tag articolo:
Notizie correlate

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Innovazione a sostegno delle PMI e dei consumatori
UNI incontra CEN e CENELEC per parlare dei progetti EISMEA. Per un'Europa più competitiva, digitale, verde e inclusiva.
25 Marzo 2025

Agroalimentare
Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Salute e benessere
Dieta mediterranea: molto più di un modello nutrizionale
La nomina, nella Task Force della LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), del Presidente dell'Osservatorio Dieta Mediterranea ci ricorda l'importanza di valorizzare un nostro patrimonio alimentare e culturale. Come fa la UNI/PdR 170...
20 Marzo 2025

Agroalimentare
Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Qualità e valutazione di conformità
Responsabilità sociale e inclusione
Salute e benessere
I corsi top UNITRAIN del mese di aprile 2025
Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te con anche dei nuovi corsi inediti.
19 Marzo 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Spazi pubblici più puliti con la nuova norma UNI 11680
La norma UNI 11680:2025 introduce una metodologia innovativa per valutare oggettivamente l'efficacia dei servizi di pulizia urbana. Basata sulla classificazione delle strade e sul metodo delle sezioni, consente di misurare con precisione il livello di pulizia prima e dopo l'intervento e verificare l'adempimento dei contratti, fornendo uno standard di riferimento per amministrazioni e operatori.
18 Marzo 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Sostenibilità e bio-based product: un impegno concreto – Giornata Del Riciclo
I progetti attivi, i lavori in corso e gli strumenti a disposizione dedicati ai prodotti bio-based
18 Marzo 2025

Responsabilità sociale e inclusione
Servizi e professioni
Cultura e integrità delle professioni e delle organizzazioni
Al via i lavori di un nuovo Gruppo di lavoro. Un'iniziativa importante, un percorso innovativo e strategico per il futuro delle professioni in Italia.
14 Marzo 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Greenwashing nei bio-based product, conoscerlo per evitarlo: scopri il nuovo training
Un nuovo training promosso dal progetto STAR4BBS dedicato al greenwashing
14 Marzo 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Progetto BioReCer: si entra in fase finale
Da questo momento il ruolo degli stakeholder della bioeconomia europea è più importante che mai!
13 Marzo 2025