
Notizie | 6 Aprile 2023
Sostenibilità, filiera vitivinicola e parità di genere: un evento dedicato
La sfida della sostenibilità sociale nella filiera vitivinicola: convegno il 21 aprile.
Che la parità di genere nei luoghi di lavoro sia un vantaggio a livello economico e sociale è un dato di fatto: in ogni singolo settore professionale, un maggiore equilibrio e una politica inclusiva può generare benefici e migliorare gli introiti.
Donne della Vite, associazione che nasce con lo scopo di promuovere e valorizzare il ruolo femminile nel mondo vitivinicolo, organizza uno speciale evento dedicato proprio a questo tema – il ruolo delle pari opportunità nel settore vitivinicolo – analizzando l’attuale stato dell’arte e fornendo proposte per un maggiore coinvolgimento dell’inclusione in questo ambito.
La sfida della sostenibilità sociale nella filiera vitivinicola – costruire un solido terzo pilastro al di là di dichiarazioni e proclami
Venerdì 21 aprile 2023, H. 9:30 – 13:00
Piazza Libertà, 7 Solighetto – 31053 Pieve di Soligo (TV)
(Programma)
Le numerose ospiti che interverranno all’evento avranno modo di spaziare dalla responsabilità sociale alla sostenibilità aziendale, passando anche attraverso il tema della sicurezza nei luoghi di lavoro.
Anche in questa occasione si parlerà della certificazione della parità di genere, argomento ormai divenuto centrale nei dibattiti sull’argomento: Elena Mocchio, Responsabile Innovazione e Sviluppo UNI, illustrerà i contenuti della prassi di riferimento UNI/PdR 125:2022 e i vantaggi della sua applicazione.
L’evento è organizzato insieme al Consorzio Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg.
La partecipazione è gratuita previa pre-registrazione da effettuarsi inviando una mail a segreteria@prosecco.it entro il 18 aprile 2023.
Tag articolo:
Insight correlati

Edilizia e costruzioni
Responsabilità sociale e inclusione
Evento – Concorso “I futuri geometri progettano l’accessibilità”
Il 6 giugno verranno premiati i migliori progetti sull’accessibilità realizzati dai giovani di tutta Italia, grazie al concorso promosso da FIABA Onlus e CNGeGL.
31 Maggio 2023

Energia e impianti
Qualità e valutazione di conformità
Responsabilità sociale e inclusione
Salute e benessere
Servizi e professioni
Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
I corsi top UNITRAIN del mese di giugno
Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te. Benvenuti a bordo!
30 Maggio 2023

Edilizia e costruzioni
Responsabilità sociale e inclusione
Servizi e professioni
Turismo accessibile per tutti
L’accessibilità estesa a tutte le infrastrutture turistiche a portata di ….. norma con l'adozione della ISO 21902.
29 Maggio 2023

Edilizia e costruzioni
Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
Sostenibilità ambientale delle costruzioni: un aggiornamento per la UNI/PdR 13
Frutto della collaborazione tra UNI e ITACA, la UNI/PdR 13 fornisce indicazioni sul livello di sostenibilità ambientale di un edificio. La versione aggiornata del documento è in consultazione pubblica, aperta ai vostri commenti.
25 Maggio 2023

Responsabilità sociale e inclusione
Evento – I focus per la parità di genere
La certificazione della parità di genere al centro del nuovo evento organizzato da ALTIS Università Cattolica e Bureau Veritas Italia
22 Maggio 2023

Qualità e valutazione di conformità
Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
Workshop CEN – Norme per un mercato unico
Il punto sulla Task force partita nel 2021 per velocizzare i processi di adozione delle norme tecniche
22 Maggio 2023

Servizi e professioni
Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
Evento – UNI al Green Fleet Day 2023
Si parla di flotte aziendali e normazione nel prossimo Convegno di Igiene Ambientale 2023 il prossimo 30 maggio
22 Maggio 2023

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
Esperto di impronta climatica di prodotto
Scopri il corso UNITRAIN del 30 e 31 maggio che tratta la Carbon footprint di prodotto CFP.
17 Maggio 2023