Notizie | 26 Maggio 2023

Cinque progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare

Sono 5 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 26 maggio al 9 giugno) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: ascensori, rivetti tubolari, massetti galleggianti.

Sono 5 i progetti di norma sottoposti a inchiesta pubblica preliminare per due settimane, dal 20 maggio al 3 giugno. Questi i temi al centro dei lavori delle commissioni tecniche.

Iniziamo con la commissione UNI/CT 019 – Impianti di ascensori, montacarichi, scale mobili e apparecchi similari che propone in inchiesta due progetti, eccoli qui di seguito. Il primo, UNI1612569, specifica i requisiti per la modifica o la sostituzione, di parti di ascensori elettrici a frizione non conformi alla Direttiva 95/16/CE né alla Direttiva 2014/33/UE, in conformità alla legislazione vigente. Tratta, inoltre, le modifiche che più frequentemente sono effettuate sugli ascensori e non tratta quelle che comportano una variazione delle misure di protezione contro l’incendio. Sostituisce la UNI 10411-1:2021.

Il secondo, UNI1612570, specifica i requisiti per la modifica o la sostituzione, di parti di ascensori idraulici non conformi alla Direttiva 95/16/CE né alla Direttiva 2014/33/UE. In particolare la sua applicazione permetterà di incrementare la sicurezza degli impianti esistenti. Sostituisce la UNI 10411-2:2021.

Proseguiamo con la commissione UNI/CT 031 – Organi meccanici e due progetti dedicati. Vediamoli qui in dettaglio. Il primo, UNI1612564, stabilisce le caratteristiche dimensionali ed i requisiti tecnici dei rivetti tubolari filettati con gambo cilindrico, liscio o godronato, con spessore di serraggio sottile e medio. I rivetti in oggetto sono particolarmente raccomandati per assemblaggi su parti scatolate o tubolari. Il montaggio di tali rivetti viene effettuato con apparecchiature manuali, pneumatiche o elettriche.

Il secondo, UNI1612565, stabilisce le caratteristiche dimensionali ed i requisiti tecnici dei rivetti tubolari filettati con gambo esagonale e parzialmente esagonale, con spessore di serraggio sottile e medio. I rivetti in oggetto possono essere utilizzati in alternativa ai rivetti tubolari filettati con gambo cilindrico di cui alla UNI XYZ, quando sono richieste elevate caratteristiche di tenuta e anti-rotazione. I rivetti in oggetto sono particolarmente raccomandati per assemblaggi su parti scatolate o tubolari. Il montaggio di tali rivetti viene effettuato con apparecchiature manuali, pneumatiche o elettriche.

Concludiamo con la commissione UNI/CT 002 – Acustica e vibrazioni che volge la sua attenzione al progetto UNI1612566. Questo documento fornisce indicazioni di posa in opera degli elementi coinvolti nella realizzazione di nuovi sistemi di pavimentazione galleggiante per l’isolamento acustico. In particolare tratta i massetti galleggianti. L’aggiornamento del documento andrà a beneficio del mercato di riferimento, dei professionisti e organizzazioni che vi operano. Sostituisce la UNI 11516:2013.

 

L’inchiesta pubblica preliminare è un passaggio fondamentale del processo normativo perché aiuta a capire se:

  • il mercato ha bisogno di queste norme;
  • ci sono altri bisogni da soddisfare;
  • ti interessa partecipare.

Lo sviluppo di uno standard deve avere luogo solo di fronte a un reale beneficio.

Per questo il tuo parere è importante: aspettiamo i tuoi commenti (>> vai alla banca dati).

Scopri come partecipare alle attività di normazione (>> vai alla sezione Associazione).

Data di scadenza dell’inchiesta pubblica preliminare: 9 giugno 2023.

Tag articolo:

Insight correlati

Edilizia e costruzioni

Responsabilità sociale e inclusione

Servizi e professioni

Notizie

Turismo accessibile per tutti

L’accessibilità estesa a tutte le infrastrutture turistiche a portata di ….. norma con l'adozione della ISO 21902.

29 Maggio 2023

Edilizia e costruzioni

Energia e impianti

Meccanica e macchinari

Sicurezza

Notizie

Cinque progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare

Sono 5 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 26 maggio al 9 giugno) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: ascensori, rivetti tubolari, massetti galleggianti.

26 Maggio 2023

Edilizia e costruzioni

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare

Notizie

Sostenibilità ambientale delle costruzioni: un aggiornamento per la UNI/PdR 13

Frutto della collaborazione tra UNI e ITACA, la UNI/PdR 13 fornisce indicazioni sul livello di sostenibilità ambientale di un edificio. La versione aggiornata del documento è in consultazione pubblica, aperta ai vostri commenti.

25 Maggio 2023

Energia e impianti

Trasporti

Notizie

Biometano per autotrazione

Pubblicato il rapporto tecnico UNI/TR 11677 che fornisce indicazioni per le esperienze iniziali di uso diretto in autotrazione.

25 Maggio 2023

Sicurezza

Trasporti

Notizie

Trasporto scolastico: pubblicata la nuova prassi di riferimento

La UNI/PdR 144:2023 disponibile da oggi offre linee guida per la progettazione del servizio di trasporto scolastico

25 Maggio 2023

Energia e impianti

Qualità e valutazione di conformità

Responsabilità sociale e inclusione

Salute e benessere

Servizi e professioni

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare

Notizie

I corsi top UNITRAIN del mese di giugno

Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te. Benvenuti a bordo!

23 Maggio 2023

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Sicurezza

Notizie

Cybersecurity e protezione della privacy

Parliamo di protezione dei dati e della privacy grazie al nuovo recepimento della norma EN ISO/IEC 27002.

22 Maggio 2023

Energia e impianti

Sicurezza

Notizie

Due progetti entrano in inchiesta pubblica preliminare

Sono 2 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 20 maggio al 3 giugno) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: reti di distribuzione del gas naturale e ventilazione negli edifici.

22 Maggio 2023