Notizie | 8 Novembre 2023

Materie prime critiche nel settore automotive: il CEN Workshop

Partono il 13 dicembre i lavori per un CWA, collegato ai temi del Progetto UE Treasure di cui UNI è partner.

Il 13 dicembre prossimo prenderà il via un CEN Workshop su un tema collegato al Progetto europeo Treasure – dedicato alla circolarità del settore automotive – di cui UNI è partner.
Due gli aspetti che verranno affrontati dal CEN WS: l’identificazione delle materie prime critiche (i cosiddetti Critical Raw Materials – CRM) integrate nell’elettronica dell’auto e la condivisione delle informazioni tra tutti i soggetti coinvolti nella filiera di forniture automobilistiche.
L’obiettivo è ovviamente l’elaborazione di un CWA che definisca un metodo per supportare tutti gli attori del settore automobilistico nell’identificazione della presenza di CRM nell’elettronica dell’auto e nel disassemblare/separare/riciclare questi componenti in modo corretto. L’obiettivo finale è migliorare il tasso di riciclabilità dei CRM dalle automobili, creare un mercato per i CRM secondari e riutilizzare i CRM in nuove applicazioni ad alto valore.

La questione ha la sua rilevanza.
In media le auto moderne contengono fino a 15 sistemi elettronici differenti e i veicoli di lusso possono arrivare a contarne più di 50, tra microcomputer e componenti vari. L’elettronica ha quindi un impatto sostanziale nell’economia del settore, rappresentando oltre il 30% del costo del veicolo (percentuale che sale a oltre il 50% per le auto di lusso). Ma nonostante questa incidenza, in tutta la filiera automobilistica si sono a volte incontrate delle difficoltà a recuperare questi componenti elettronici di valore dai veicoli fuori uso.
Il Progetto UE Treasure e i lavori del CEN Workshop che partiranno a breve, finalizzati a un apposito CWA, hanno l’obiettivo di intervenire in questo ambito con il duplice scopo di sensibilizzare sull’argomento e di predisporre soluzioni tecniche innovative.
La bozza del Piano di Progetto e il programma del kick-off meeting (che si terrà in forma ibrida: in presenza presso la sede UNI di Milano e online attraverso la piattaforma Zoom) sono disponibili nell’apposita pagina del sito CEN-CENELEC (insieme ai moduli di registrazione e di invio commenti).

I partner del progetto Treasure (15 organizzazioni provenienti da 7 paesi europei) sono ovviamente invitati a partecipare attivamente al meeting.
Chiunque fosse interessato può comunque inviare il modulo di registrazione all’evento ed eventuali commenti alla bozza del Piano di Progetto al Segretario del Workshop Mario Gallo (email: mario.gallo@uni.com), funzionario tecnico UNI, entro il 27 novembre 2023.

Tag articolo:

Notizie correlate

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Edilizia e costruzioni

Responsabilità sociale e inclusione

Notizie

Da Prassi a norme

Ancora due documenti per i quali bisogna decidere il ritiro o l'evoluzione in standard.

16 Giugno 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Notizie

Corso – Economia circolare e misurazione della circolarità: cosa prevede la UNI/TS 11820

Il Centro di Formazione UNITRAIN propone un corso online per i prossimi giorni 1 e 2 luglio sulla UNI/TS 11820:2024: economia circolare e misurazione della circolarità. Due giornate di formazione con principi, metodi e simulazioni pratiche. Iscriviti ora!

12 Giugno 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Notizie

Cambiamenti climatici: un workshop per rafforzare la collaborazione tra Commissione europea e CEN/TC 467

La sinergia tra leggi e standard è fondamentale per raggiungere risultati decisivi, concreti, duraturi. Il workshop del 19 giugno prossimo intende fornire competenze trasversali tanto al legislatore quanto al normatore.

12 Giugno 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Qualità e valutazione di conformità

Notizie

Sostenibilità d’Impresa: la brochure UNI – Accredia per una rendicontazione affidabile

In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, UNI e Accredia pubblicano la brochure informativa che guida le imprese nella redazione del report di sostenibilità, tra norme tecniche, standard di rendicontazione e certificazioni accreditate.

5 Giugno 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Notizie

Contenuto di riciclato, recuperato e sottoprodotto

Applicazione della UNI/PdR 88 e sua possibile trasposizione in norma: la tua opinione conta!

5 Giugno 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Notizie

Passaporto digitale del prodotto: ecco la nuova guida firmata CEN

E' il CWA 18186, elaborato con la collaborazione di più di 100 esperti, che affronta una delle tematiche di maggior impatto per il mercato europeo.

4 Giugno 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Sicurezza

Notizie

Amianto: bonifica di luoghi e manufatti

Al via, con il supporto di Sportello Amianto Nazionale, i lavori per una prassi di riferimento sulle procedure per il decomissioning.

28 Maggio 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Meccanica e macchinari

Qualità e valutazione di conformità

Responsabilità sociale e inclusione

Sicurezza

Notizie

I corsi top UNITRAIN del mese di giugno 2025

Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te con anche dei nuovi corsi inediti.

26 Maggio 2025