Notizie | 11 Dicembre 2023

Corsi IN HOUSE? La formazione diventa “su misura”!

Qualsiasi sia la tua destinazione abbiamo il percorso per te: il mercato si pone nuove domande? I corsi UNITRAIN sono la risposta.

Se cerchi un corso su misura per la tua azienda, scegliere UNITRAIN significa imparare le norme da chi le ha scritte, un vantaggio competitivo da non sottovalutare.

Il centro di formazione UNI offre l’opportunità di realizzare corsi in house, progettati per dare risposta ai bisogni formativi specifici identificati all’interno dell’azienda.

Se non sai da dove iniziare, niente paura, prendi spunto dai corsi del nostro catalogo oppure contatta i nostri esperti per descrivere le tue esigenze specifiche: il team UNITRAIN lavorerà per costruire la migliore offerta per te!

Seguiremo un percorso step by step definendo insieme tutti gli aspetti di:

  1. analisi dei bisogni formativi e definizione degli obiettivi – attraverso un coinvolgimento attivo fin dal primo contatto;
  2. design del progetto – verranno definiti i contenuti formativi, la metodologia, la didattica migliore e le tempistiche;
  3. organizzazione e delivery – particolare attenzione a tutti gli aspetti organizzativi (ad esempio: tutoraggio e supporto da parte dei docenti, piattaforma di erogazione, ecc.);
  4. follow-up – a conclusione del percorso ci sarà un’analisi dei riscontri ottenuti in termini di competenze acquisite.

Il corso su misura per la tua azienda esiste: Ti sta aspettando!

Non attendere oltre, contattaci per maggiori informazioni:

Via Sannio, 2 – 20137 Milano

tel. 0270024228 – 0270024379 – 0270024436

Email: unitrain@uni.com

PEC: formazione.uni@pec.it

Tag articolo:

Notizie correlate

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Notizie

Prodotti bio-based: un sondaggio per aggiornare il Business Plan del CEN/TC 411

Fino al 29 luglio è possibile contribuire al piano di sviluppo degli standard europei in questo settore. Scopri come…

17 Luglio 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Notizie

Economia circolare: profili professionali

In consultazione pubblica un progetto di Prassi di Riferimento sviluppato con ENEA-SSPT e CNR-STIIMA.

16 Luglio 2025

Servizi e professioni

Notizie

Tre survey per il futuro di tre documenti nel campo dei servizi

Come previsto dal regolamento delle Prassi di Riferimento, verifichiamo l'utilizzo che il mercato ha fatto delle UNI/PdR 58, 59 e 86.

16 Luglio 2025

Edilizia e costruzioni

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Servizi e professioni

Notizie

Sette progetti di norma sottoposti in queste settimane a inchiesta pubblica finale – 10 settembre 2025

Fabbisogni energetici per illuminazione, box acustici, membrane flessibili prefabbricate, progettazione sistemi controllo incendio, educazione finanziaria e sue figure professionali. Attendiamo i vostri commenti entro il 10 settembre.

15 Luglio 2025

Edilizia e costruzioni

Notizie

Posatori specializzati in sistemi a secco per costruzioni moderne

Con la norma UNI 11555 nasce il profilo professionale del posatore di sistemi a secco in lastre. Ecco cosa prevede e quali sono le evoluzioni del settore.

15 Luglio 2025

Beni di consumo e materiali

Edilizia e costruzioni

Energia e impianti

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Qualità e valutazione di conformità

Responsabilità sociale e inclusione

Servizi e professioni

Notizie

Undici progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 25 luglio 2025

Sono 11 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dall’11 al 25 luglio) all’IPP. Gli argomenti trattati riguardano: controllo delle frodi, città sostenibili, CIMM- Community Infrastructure Maturity Model, sistemi informativi per edifici, infrastruttura intelligente della comunità, riduzione rischio catastrofi, prestazioni manageriali, figure professionali dell’esperto in pilates e del formatore di management, biocarburanti e adesivi.

11 Luglio 2025

Edilizia e costruzioni

Notizie

Risanamento tubazioni con tecnologia CIPP: ecco la UNI/PdR 175

Pubblicata la Prassi di Riferimento sviluppata con IATT e UNINDUSTRIA.

10 Luglio 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Notizie

UNI torna sui banchi di scuola (ma non è come sembra)

UNI e l’Istituto Tecnico Statale “Francesco Viganò” di Merate hanno iniziato una interessante collaborazione. Obiettivo? Avvicinare studenti e studentesse al mondo degli standard.

10 Luglio 2025