X
Lunedì 24 novembre si è tenuto un incontro di presentazione del programma di lavoro del nuovo Comitato di Indirizzo Strategico “Costruzioni” UNI, in attuazione delle Linee Politiche 2014-2016 dell’Ente.
Il Comitato si è costituito per dare luogo ad un momento di confronto tra i principali attori della filiera delle costruzioni (istituzioni, committenza, produzione, progettazione, esecuzione, manutenzione, gestione, ricerca, verifica e controllo), a supporto ed indirizzo della Commissione Centrale Tecnica UNI nel suo ruolo di monitoraggio e coordinamento delle attività degli organi tecnici afferenti al comparto. Inoltre dovrà individuare e fornire supporto e indirizzo a UNI in qualità di interfaccia nazionale degli omologhi organismi internazionali.
La riunione ha avuto il duplice scopo di presentazione e verifica dei temi strategici inerenti il "sistema" delle Costruzioni e di ricostituzione del Comitato.
L'incontro voluto e presieduto dal Vice Presidente UNI Sergio Fabio Brivio, con delega per “Prodotti e materiali” (e fortemente orientata alle tematiche del settore delle costruzioni), ha registrato la numerosa partecipazione dei rappresentanti dei principali soggetti della filiera, alcuni dei quali non ancora soci UNI.Dopo la presentazione del documento programmatico, si è aperto un dibattito che è stato caratterizzato da un intenso e vivace confronto con molteplici interventi e contributi sulle tematiche di maggiore criticità e rilevanza del comparto.
Unanime l'apprezzamento per l'iniziativa che ha permesso ai presenti di riaffermare con i loro interventi sia l'importanza della normazione tecnica quale possibile elemento di qualificazione e valorizzazione, sia l'importanza strategica della qualità e della relativa qualificazione dei prodotti/processi e degli operatori e delle imprese.
In particolare sono emersi dalla discussione e dai contributi dei singoli rappresentanti alcune aspettative inerenti problemi ed opportunità, caratterizzate da una forte trasversalità, non avulse dal contesto più generale del sistema Paese quali ad esempio:
Altre tematiche più specifiche sono state individuate:
"Sono particolarmente soddisfatto di questo primo passo, sia per la vasta partecipazione da parte di tutto il settore, nessuno escluso, sia perché è emersa una buona convergenza sui temi strategici, che mi lascia ben sperare per il raggiungimento degli obiettivi del triennio. Ringrazio tutti ancora per la sensibilità dimostrata, segno che il Paese reale è attento e quando serve risponde!”, ha commentato Brivio a latere della riunione.
Una volta condivise le priorità di azione ed i temi prioritari, potranno essere attivati dei Sottocomitati specifici per argomento, anche al fine di ottimizzare il coinvolgimento dei vari stakeholder su tematiche di specifico interesse.
Un'intervista a Sergio Fabio Brivio è disponibile sul canale UNI di YouTube.
La prossima riunione è programmata per gennaio 2015.