
L'ultimo numero di STANDARD
Il focus della rivista affronta uno dei temi maggiormente al centro del dibattito pubblico, non solo nazionale: gli animali domestici
Le ultime novità

efficacia delle certificazioni volontarie: una chance anche per le imprese.
Efficienza dei controlli
Qualità e valutazione di conformità
Le pubbliche amministrazioni incontrano le norme UNI
Articoli | 24 Febbraio 2025

Responsabilità sociale e inclusione
Giornata Internazionale contro bullismo e cyberbullismo: i dati, le riflessioni e la futura norma
Articoli | 7 Febbraio 2025

Qualità e valutazione di conformità
ISO/IEC TS 17035:2024: nuove linee guida per la validazione e verifica
Articoli | 17 Dicembre 2024

Edilizia e costruzioni
Candidatura per il progetto europeo RobétArmé
Articoli | 28 Novembre 2024

Responsabilità sociale e inclusione
La forza degli standard: UNI in prima linea contro la violenza di genere
Articoli | 25 Novembre 2024
I grandi temi di UNI
La normazione spazia in tutti i campi della nostra vita, aiutandoci a migliorare prodotti, servizi e professioni.

Responsabilità sociale e inclusione

Sicurezza

Energia e impianti

Trasporti

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Qualità e valutazione di conformità

Edilizia e costruzioni

Beni di consumo e materiali

Servizi e professioni

Meccanica e macchinari

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Agroalimentare

Salute e benessere
Altri articoli

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Una borsa per rinascere: una storia di recupero e sostenibilità
Per rinnovare le nostre shopper, abbiamo collaborato con Spazio 3R, una sartoria artigianale impegnata in un importante progetto sociale.
6 Settembre 2024

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Ambiente e standardizzazione: uno sguardo alle attività ISO
In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, ricordiamo lo sforzo della normazione internazionale per costruire un mondo migliore.
5 Giugno 2024

Agroalimentare
Alghe… in tavola!
Prendendo spunto dalla recente pubblicazione in italiano della norma UNI EN 17480 sulla determinazione della produttività dei siti di coltivazione delle alghe, entriamo in un contesto agroalimentare innovativo in cui le norme tecniche possono dare un contributo importante.
9 Maggio 2024

Sicurezza
L’efficacia delle certificazioni accreditate per i sistemi di gestione per la salute e la sicurezza sul lavoro
La Giornata Mondiale della sicurezza sul lavoro è l'occasione ideale per ricordare l'importanza di un sistema di gestione certificato secondo la UNI EN ISO 45001:2023, i cui vantaggi e benefici sono evidenziati dal nuovo studio condotto da Inail e Accredia
28 Aprile 2024

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Il mobile: un’eccellenza italiana… tra standard e circolarità
In occasione del Salone del Mobile 2024, facciamo il punto sul mercato del mobile in Italia parlando di normazione, sostenibilità e innovazione.
16 Aprile 2024

Responsabilità sociale e inclusione
Il contributo di UNI per la definizione degli standard antibullismo delle strutture rivolte ai giovani
L'Avv. Emanuele Montemarano, project leader della UNI/Pdr 42:2018, racconta il lavoro svolto da UNI per la tutela dei più giovani
7 Febbraio 2024

Agroalimentare
In consultazione PdR per la riduzione delle emissioni di microplastiche nella GDO
Un progetto di prassi di riferimento in consultazione pubblica. Attendiamo i vostri commenti
19 Ottobre 2023

Agroalimentare
Nuove tecnologie e trasformazione digitale
MOZART: sistemi robotici per un’industria alimentare sostenibile
Chiara Bartolacci, Communication&Dissemination Officer di Fondazione ICONS, spiega l'importanza della robotica nella catena di produzione alimentare e del progetto Mozart
16 Ottobre 2023

Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Progetto europeo RECLAIM: pubblicato il CWA
Il CEN Workshop Agreement (CWA) 18038, sviluppato nell'ambito del progetto di ricerca RECLAIM, presenta una metodologia precisa per gestire la strategia di manutenzione e i processi di rigenerazione di impianti industriali di grandi dimensioni. Un contributo significativo per la sostenibilità e l'efficienza nell'ambito industriale
28 Settembre 2023

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Giornata Mondiale Zero Emissioni
Per raggiungere l'obiettivo della neutralità climatica (o NetZero) ci vuole l'impegno di tutti. E anche gli strumenti giusti. La normazione? Fa la sua parte...
21 Settembre 2023

Responsabilità sociale e inclusione
La normazione per i rifugiati
Un approfondimento su come la normazione interviene in materia di rifugiati, fornendo standard e norme per proteggere le fasce più deboli e fragili
20 Giugno 2023

Agroalimentare
La sicurezza alimentare tra normazione ed innovazione tecnologica
In occasione della Giornata sulla sicurezza alimentare 2023, ricordiamo le principali attività della normazione italiana in materia.
7 Giugno 2023