X
Lavoro agile e progetto dogs@work; condivisione delle conoscenze, competenze e punti di vista di chi lavora in Direzioni, Divisioni, Aree e Uffici diversi; creazione di un “centro studi” per fornire agli Organi Direttivi gli indirizzi per lo sviluppo del ruolo dell’Ente nello Stato Comunità: queste le principali novità organizzative UNI nei primi mesi dell’anno.
Industria 4.0 e mappatura degli organi tecnici in rapporto agli obiettivi di Sostenibilità ONU, alle Linee Politiche UNI 2017-2019 e ai “Grandi Temi” di interesse della normazione hanno caratterizzato l’attività tecnica e di innovazione.
La comunicazione invece ha dato alla normazione la visibilità televisiva (canali RAI3 regionali) e nella MM3 di Milano.
I migliori corsi di formazione e i nuovi prodotti e servizi.
Tutto questo e molto altro è successo nei primi mesi del 2018: scoprilo su
In primo piano 2018 (gennaio-maggio)
Il documento può essere scaricato dal sito, dalla sezione CHI SIAMO > La governance > Relazione annuale e bilancio.