
Beni di consumo e materiali
Le ultime novità

Beni di consumo e materiali
Cuoio per arredamento
Notizie | 8 Giugno 2023

Beni di consumo e materiali
Energia e impianti
Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Nove progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare
Notizie | 8 Giugno 2023

Beni di consumo e materiali
Salute e benessere
Sicurezza
Dispositivi medici: vigilanza e sorveglianza del mercato
Notizie | 6 Giugno 2023

Beni di consumo e materiali
Edilizia e costruzioni
Servizi e professioni
Conservazione del patrimonio culturale
Notizie | 1 Giugno 2023

Beni di consumo e materiali
Edilizia e costruzioni
Sabbia di vetro come materia prima: la trasformazione della PdR in norma
Notizie | 31 Maggio 2023
I grandi temi UNI

Responsabilità sociale e inclusione

Sicurezza

Energia e impianti

Trasporti

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Qualità e valutazione di conformità

Edilizia e costruzioni

Servizi e professioni

Meccanica e macchinari

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare

Agroalimentare

Salute e benessere
Altro su 'beni di consumo e materiali'

Beni di consumo e materiali
Edilizia e costruzioni
Energia e impianti
Sicurezza
Sono sedici i progetti che entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare
16 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 5 al 19 maggio) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: misurazione del rumore dei veicoli stradali, qualità dell’acqua, beni culturali e macro e microplastiche nell’ambiente. Attendiamo i vostri commenti.
5 Maggio 2023

Beni di consumo e materiali
Qualità e valutazione di conformità
Salute e benessere
Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
Certificazione di prodotti NON OGM: benvenuta UNI/PdR 142
Regole e requisiti minimi per prodotti “NON OGM” con la nuova prassi di riferimento.
21 Aprile 2023

Beni di consumo e materiali
Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Responsabilità sociale e inclusione
Salute e benessere
Servizi e professioni
Sicurezza
Premio Paolo Scolari 2023: i vincitori
A chiusura dell’Assemblea ordinaria dei Soci si è svolta la cerimonia di consegna del Premio Paolo Scolari 2023, giunto alla sua 17a edizione. Ecco i premiati…
20 Aprile 2023

Beni di consumo e materiali
Sicurezza
In palestra in sicurezza: l’attrezzatura fissa di allenamento
Buona forma fisica è sinonimo di salute. Spesso però non conosciamo bene le caratteristiche degli attrezzi che abbiamo a disposizione per l’allenamento quando siamo ad esempio in palestra. Ecco una nuova norma dedicata!
4 Aprile 2023

Beni di consumo e materiali
Requisiti del cuoio da rivestimento
Pubblicate le UNI EN 16223 parte 1 e 2 che trattano i requisiti per la designazione e descrizione di cuoio da rivestimento.
7 Marzo 2023

Beni di consumo e materiali
Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
Etichettatura ecologica degli imballaggi
Come etichettare correttamente un imballaggio? Nel nuovo Decreto Ministeriale non manca il richiamo alle norme UNI in riferimento alla compostabilità, la riciclabilità e i materiali usati.
2 Marzo 2023

Beni di consumo e materiali
Edilizia e costruzioni
Servizi e professioni
Nove progetti di norma in inchiesta pubblica finale
Cemento armato, imballaggi, erba artificiale, malte decorative, disaster manager, radioprotezione, GPL e valvole di sicurezza. Nove progetti in IPF con scadenza 16 aprile attendono i vostri commenti.
20 Febbraio 2023

Beni di consumo e materiali
Edilizia e costruzioni
Protezione catodica
Come proteggere l’acciaio nel calcestruzzo? La risposta grazie al nuovo recepimento della UNI EN ISO 12696.
20 Febbraio 2023

Beni di consumo e materiali
Salute e benessere
Per un ambiente più pulito!
Una norma per i veicoli dedicati alla raccolta rifiuti. Si tratta della UNI EN 1501 parte 1 recepita grazie al lavoro dalla commissione Ambiente.
16 Febbraio 2023

Beni di consumo e materiali
Sicurezza
Articoli per puericultura
La sicurezza e la protezione dei bimbi dentro e fuori casa deve essere sempre una priorità. E per la normazione lo è. Da sempre!
7 Febbraio 2023

Beni di consumo e materiali
Edilizia e costruzioni
Sicurezza
Sicurezza delle calzature
Non c'è sicurezza senza delle calzature adeguate: ecco perchè è stato necessario adeguare norme europee al contesto italiano, rendendo disponibili in italiano gli standard ISO dedicati.
2 Febbraio 2023

Beni di consumo e materiali
Sicurezza
La sicurezza non è un gioco!
Giocare sì, ma solo in sicurezza! Arrivano due nuove norme dedicate ai requisiti di sicurezza per i giocattoli
31 Gennaio 2023